Perché ti serve un corso di post-produzione?

Sei soddisfatto del tuo shooting. Hai portato a casa delle belle foto: ben illuminate, correttamente a fuoco ed esattamente come le volevi. Ma quando le guardi a computer ti sembrano sempre slavate, un po’ tristi, senza grinta.

Se ti è capitato di trovarti in questa situazione, probabilmente hai pensato che la colpa fosse della macchina fotografica, o dell’obiettivo o, nel peggiore dei casi, tua. Invece, con ogni probabilità la colpa è di una mancata o errata post produzione.

Vuoi che i tuoi ritratti abbiano colori vivaci? Vuoi che la pelle della modella sia bella e contemporaneamente conservi la sua texture? I tuoi ritratti devono fare ‘pop!’? Iscriviti al nostro corso di post-produzione e ti spiegheremo come passare da un bel ritratto ad un ritratto che si faccia notare!


Hai scattato un panorama grandioso ma quando lo guardi al computer ti sembra che i colori siano spenti? Ti sembra che gli alberi siano tutti impastati e che il cielo sia meno azzurro di come lo ricordavi?

Probabilmente prima hai dato la colpa all’obiettivo, poi alla macchina fotografica e infine a te stesso. Con ogni probabilità, invece, la colpa è della post-produzione (mancante o errata).

Vuoi che i tuoi panorami abbiano i colori vivaci che ricordi? Vuoi che gli elementi siano definiti? Iscriviti al nostro corso di post-produzione e ti spiegheremo come passare da un buon panorama ad un panorama che si faccia notare!


Hai creato un’immagine in bianco e nero che sembra solo un’anonima scala di grigi? Probabilmente la colpa è di una errata post-produzione.

Se vuoi creare immagini in bianco e nero che colpiscano lo spettatore? Vuoi che il tuoi neri siano profondi e il soggetto risalti? Iscriviti al nostro corso di post-produzione e ti spiegheremo come creare un’immagine in bianco e nero che abbia profondità, contrasto e che sia bella da vedere.


Partecipa al nostro corso di post-produzione su Camera RAW/Lightroom! Partiremo dalle basi fino ad arrivare ai concetti più complessi senza mai dimenticare che stiamo facendo post-produzione e non fotoritocco!

Il corso si terrà in due edizioni:

  • giovedì 13 e giovedì 20 marzo dalle ore 17.00 alle 19.00 (due pomeriggi per due ore)
  • giovedì 27 marzo dalle 17.00 alle 21.00 (full immersion di 4 ore)

Il prezzo è di 80 euro. Il pagamento avverrà all’inizio del corso.

Prerequisiti (ma non è necessario portarli al corso):

  • Una macchina fotografica o un cellulare che scattino in formato RAW
  • Un computer con Lightroom/Photoshop e Camera RAW superiore alla versione 15

Programma:

  • Concetti di base: orientarsi in Camera RAW/Lightroom. Editing di foto di esempio (paesaggi, street…)
  • Editing di foto senza persone
  • Editing di foto di ritratto/glamour/fashion
  • Scatto in studio ed editing immediato
  • Editing di foto degli utenti, concetti avanzati, uso di Photoshop per completare l’editing

Per iscriverti, o avere maggiori informazioni, compila il modulo qui sotto.

Iscrizione corso post-produzione 2025

By af35mm